La specializzazione più importante di un traduttore è nell’uso del linguaggio.
Il linguaggio non è solo parole. È collegato in modo inestricabile con la cognizione e i nostri pensieri. Il pensiero scientifico – complesso, fondamentalmente sistematico e metodico – ha fatto nascere un linguaggio che esprime dettagli, concetti e strutture collegandole attraverso una stilistica mirata alla massima chiarezza.
Terminologia precisa, costruzioni idiomatiche e appropriate, stile trasparente – la traduzione scientifica deve rispettare e rispecchiare i metodi su cui si basa il lavoro scientifico.
La traduzione scientifica affidabile ed elegante dipende dall’immersione in strutture, dettagli e stilistica, nonché dalla capacità linguistica di riprodurli in modo adeguato. Il traduttore è un mediatore che deve sia comprendere che comunicare.
La nitida comunicazione di concetti complessi richiede la comunicazione diretta tra voi e il vostro traduttore per evitare sin dall’inizio imprecisioni causati da fraintendimenti o ambiguità.
La vostra comunicazione è un modulo di base del vostro immagine e della vostra affidabilità. La traduzione è quindi un elemento decisivo per il successo di ogni vostra mossa all’estero.
Fidatevi di chi per il suo lavoro ha la stessa passione che voi avete per il vostro!