La specializzazione più importante di un traduttore è nell’uso del linguaggio.

Il linguaggio non è solo parole. È collegato in modo inestricabile con la cognizione e i nostri pensieri. Il pensiero scientifico – complesso e sistematico – esprime dettagli, concetti e strutture usando una stilistica mirata alla massima chiarezza.

Terminologia precisa, espressioni idiomatiche e appropriate, stile trasparente – la traduzione scientifica deve rispettare e rispecchiare i metodi su cui si basa il lavoro scientifico.

La traduzione scientifica, affidabile ed elegante, comprende l’espressione e la scienza che le sta dietro, ed ha a disposizione le capacità linguistiche per riprodurli in modo adeguato. Il traduttore è un mediatore che deve sia comprendere che comunicare.

La vostra comunicazione è la base della vostra immagine e della vostra affidabilità. La traduzione è la base della vostra comunicazione a livello internazionale. Fidatevi quindi di chi per il suo lavoro ha la stessa passione che voi avete per il vostro!